Tommaso Detti – Giovanni Gozzini
Storia contemporanea II. Il Novecento

Ci sono parti dove la trattazione si fa quasi fumosa, dove date, cifre e nomi si accavallano in pagine quasi troppo dense. Altre volte tutte queste cose sembrano mancare del tutto (quando magari servono) oppure pullulano in altre sezioni, ma dando sempre l’impressione di qualcosa fuori luogo o inesatta.
Stessa impressione me l’ha data l’indice dei nomi finali. Altra pecca sono le cartine in appendice. Poche e confuse, che non aiutano a chiarire determinati aspetti presentati nel testo.
Leggendo e venendo avvolti da questa “nebbia” del libro, letterali fari nella notte sono le schede conclusive di ogni capitolo che presentano il problema chiave del capitolo alla luce delle diverse interpretazioni storiografiche. Idea originale e interessante: invece che una sterile bibliografia finale dove i libri sono elenco, una bibliografia discussa e commentata, utile per indirizzare subito le proprie ricerche d’approfondimento.
GIUDIZIO:
**
DATI TECNICI DEL TESTO RECENSITO
AUTORE: Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
TITOLO: Storia contemporanea II. Il Novecento
CASA EDITRICE: Bruno Mondadori
N° PAGINE: 467
ANNO DI EDIZIONE: 2002